

Aggiungi al carrello gli ingredienti indispensabili per preparare la ricetta!
Titolo prodotto di esempio
€19,99
Titolo prodotto di esempio
€19,99
Titolo prodotto di esempio
€19,99
PREPARAZIONE
Quando un aperitivo diventa 'di carattere'! Crocchette filanti al formaggio. Una ricetta molto sfiziosa fatta con Val di Sole Dolce e Nostrano o Stagionato o Nostrano Latte di Malga.
Crocchette filanti al formaggio
-
I FORMAGGI
Tagliate i formaggi a cubetti e teneteli da parte.
Nel frattempo stemperate con una frusta in un pentolino, ma fuori dal fuoco, l'amido di mais con il latte, e a questo punto mettete sul fuoco fino a far addensare il tutto, aggiungendo anche un pizzico di sale.
Quando avrete ottenuto una crema densa, aggiungete anche i formaggi e lasciate fondere il tutto a fuoco lento, mescolando con un cucchiaio di legno aggiungendo anche del pepe, possibilmente grattugiato al momento.
Lasciate intiepidire il composto
-
LE CROCCHETTE
Prendete un po' di composto intiepidito e, facendolo roteare tra le mani, formerete delle sfere.
Lasciatele rassodare completamente e nel frattempo sbattete le uova con un pizzico di sale e una macinata di pepe.
Impanate le crocchette per due volte, passandole nelle uova sbattute e nel pangrattato.
Friggetele poi in olio bollente a 170° per un paio di minuti.
-
CONSIGLI
Non smuovete eccessivamente le crocchette nell'olio, dato che, sopratutto nel primo minuto di cottura risultano piuttosto delicate.
Utilizzate sempre olio profondo perchè la frittura sarà migliore: se volete risparmiare con l'olio scegliete delle pentole strette e alte.
by Davide Zambelli | Food Blogger
Condividi:
Guarda la video ricetta
by Davide Zambelli